La nostra pagina Facebook 4inzu ha raggiunto e superato i 6000 “Mi piace”. Per costruire il refettorio e la cucina dell’orfanotrofio abbiamo bisogno di 6000 mattoni… dona 1 € per ogni likes per iniziare il terzo modulo.
La nostra pagina Facebook 4inzu ha raggiunto e superato i 6000 “Mi piace”. Per costruire il refettorio e la cucina dell’orfanotrofio abbiamo bisogno di 6000 mattoni… dona 1 € per ogni likes per iniziare il terzo modulo.
La pagina Facebook di 4inzu ha raggiunto e superato i 4000 “Mi piace”. È una tappa che ci riempie di soddisfazione, perché siete davvero tanti a condividere il nostro #pazzosogno. I social network sono strumenti indispensabili per far conoscere il nostro progetto, nato dall’idea di 4 famiglie adottive, di dare
4inzu e Il Prato Fiorito mettono al centro della collaborazione valori importanti quali l’amicizia e la solidarietà!
Certe notti ti guardo dormire… È il racconto di una lunga attesa, di una grande storia di amore scritto da Antonio Paciletti
Siamo riusciti a realizzare tante parti del nostro #pazzosogno …il secondo modulo …il muro perimetrale …l’invio del container… e di ciò dobbiamo solo dire grazie a tutti voi che avete creduto in noi!
Antonio Procacci a Mattino e Pomeriggio Norba ha documentato in diretta la corsa per riempire (in sole 3 ore) il nostro container inviato in Burundi. Vedi qui il servizio andato in onda su Telenorba
Paola Saluzzi a L’Ora Solare su TV2000 parla con Maria Giovanna e Leonardo della loro esperienza adottiva e delle altre tre famiglie adottive con cui hanno fondato l’Associazione 4inzu, per costruire un orfanotrofio in Burundi per i bambini in attesa di una mamma e un papà.
Grazie al gestore della Sala ricevimenti Il Santissimo domenica 13 ottobre 2019 abbiamo potuto organizzare il “Gran galà della solidarietà”, un pranzo di beneficienza per sostenere il progetto per la realizzazione di una casa per i bambini orfani del Burundi. Le nostre 4 famiglie insieme ai nostri bimbi bambini intervistate
Leopold ci ha portato a visitare l’atelier più importante di Gitega, dove si cuce la solidarietà e si imbastisce la semplicità, dove si realizzano alcuni dei prodotti artigianali che 4inzu Onlus propone per finanziare la costruzione dell’orfanotrofio.
Guardando le nuvole nel cielo mi viene subito da pensare alla morbidezza; si le nuvole il luogo ideale per farsi tante coccole. Anche i bimbi di “Casa Leopold” aspettano mamma e papà perché desiderano tante coccole, ma nel frattempo quei bimbi necessitano di tante coccole quotidiane: una casa accogliente in