IL SOGNO DIVENTA UN PROGETTO...
Francesco, uno dei papà di 4INZU ha realizzato il progetto per la struttura “Casa Leopold” disposta su tre livelli e composta da sei corpi di fabbrica separati, per ospitare fino a 60 bambini e ragazzi (da 0 a 17 anni).
I vari fabbricati ospiteranno i dormitori suddivisi per sesso e per fasce d’età e le stanze per gli assistenti, con annessi servizi igienici e docce, la cucina e la sala mensa utilizzabile anche per giochi e momenti di socialità al coperto, una sala studio/biblioteca e una sala TV, la lavanderia, i locali tecnici, mentre all’aperto è previsto uno spazio attrezzato per giocare.
Dormitorio maschi
Il dormitorio maschi è composto da tre moduli:
- stanza per 12 bambini (4-11 anni) con 6 letti a castello;
- stanza per 12 ragazzi (11-17 anni) con 6 letti a castello;
- servizi igienici con bagni, lavabi e docce in batteria.
È prevista anche una camera per l’assistente notturno dotata di bagno.
Dormitorio femmine
Il dormitorio femmine è composto da tre moduli:
- stanza per 12 bambine (4-11 anni) con 6 letti a castello;
- stanza per 12 ragazze (11-17 anni) con 6 letti a castello;
- servizi igienici con bagni, lavabi e docce in batteria.
È prevista anche una camera per l’assistente notturno dotata di bagno.
Nursery
La nursery è ubicata in corpo di fabbrica dedicata ai bambini più piccoli, neonati e lattanti, composta da:
- stanza per neonati (0-6 mesi) con 6 culle;
- stanza per bimbi (0-3 anni) con 6 lettini;
- servizi igienici con bagni, lavabi, docce adeguati per età e fasciatoi.
Sono presenti anche:
- due camere per gli assistenti notturni, dotate di bagno;
- una cucina per scaldare il latte e preparare le pappe;
- magazzino pannolini, abiti e quanto necessario.
Sala studio/biblioteca, Sala TV e Lavanderia
Questo corpo di fabbrica è composta da tre moduli così suddivisi:
- sala studio e biblioteca attrezzata con scrivanie, sedie e scaffali con i libri;
- sala TV attrezzata con sedie e televisione;
- lavanderia attrezzata con lavatrici, area stiratura, guardaroba e deposito abiti;
È prevista anche una camera per gli ospiti con due posti letto, dotata di bagno.
Cucina e Refettorio
Dato il numero degli ospiti è previsto un’area dedicata alla preparazione e alla consumazione dei pasti:
- cucina con fornelli (a legna e/o carbone) e forni (elettrici);
- area per il lavaggio ed il deposito delle stoviglie e delle pentole;
- dispensa con scaffali e frigoriferi;
- refettorio allestito con tavoli e sedie utilizzabili anche per il gioco e per lo studio.
Direzione e Infermeria
In questo corpo di fabbrica sono previsti alcuni servizi necessari alla fruizione della struttura:
- infermeria con deposito medicine;
- uffici con direzione e segreteria per gestire le pratiche dei minori affidati alla struttura;
- deposito giochi, sedie, ecc.
E’ prevista anche una dependance per la famiglia di Leopold con una camera matrimoniale e due camere singole.
Area gioco
Per Casa Leopold si è pensato anche ad una zona all’aperto per permettere ai bambini di giocare quando non piove.
All’esterno è prevista un area giochi allestita con pavimentazione in gomma «anti-trauma» e dove saranno posizionati giochi (altalene, scivoli, castelletti, ecc.). Inoltre, è prevista la realizzazione di un gazebo realizzato secondo le modalità tradizionali delle delle capanne burundesi (inzu) con struttura in legno e copertura con foglie di palma.